logo ca.li sweets

una storia lunga più di 170 anni

ATELLA(PZ)

da dolci libutti a ca.li sweets

1850

La nostra storia inizia quando Michele Libutti fonda DOLCI LIBUTTI a Rionero in Vulture, un piccolo forno di paese. Data la società povera e frugale dell'epoca, le prime elaborazioni di dolci furono per molto tempo riservate esclusivamente alle grandi solennità e alle tavole di festa.

1950

Pasquale Libutti, secondogenito di Rocco e nipote di Michele, riceve il diploma di medaglia d'Oro Confermativa per l'attività svolta.

Ecco che DOLCI LIBUTTI cambia nome e diventa PASTICCERIA LIBUTTI, resa famosissima per lo storico cannolo lucano.

2013

Pasticceria Libutti si ingrandisce ancora una volte e nasce Ca.Li, laboratorio dolciario e azienda di produzione e distribuzione di prodotti pronti per pasticceria e non solo.

un viaggio di 2 secoli

Sia la pasticceria che il laboratorio sono ormai simboli di eccellenza dolciaria e tradizione in tutto il paese di Rionero in Vulture e dintorni.

Le ricette familiari vengono tramandate dal 1850, con rinnovamenti e innovazioni, dando vita a una scelta di prodotti così varia da accontentare qualsiasi gusto.

Dai dolci tradizionali alle torte confezionate su richiesta, tutto da CA.LI SWEETS è garantito per una qualità e un gusto unici.

La pasticceria ha voluto creare questo laboratorio per permettere non solo alla sua clientela di usufruire delle prelibatezze, ma di espanderle anche alle altre attività di ristorazione.

perché preferire ca.li

I nostri dolci prodotti artigianalmente, fatti a mano utilizzando solo materia prima fresca, italiana e di primissima qualità, seguendo tutte le procedure d'igiene e sicurezza.

Infatti, se vi capita di vedere preparazioni di dolci non uguali tra loro è proprio perché le mani umane creano ogni volta un qualcosa di unico e differente dal precedente, a differenza della serialità delle macchine.


CA.LI Sweets è un laboratorio dei sapori dove dalle materie prime lavorate artigianalmente nascono prodotti di nicchia, seguendo le vecchie ricette di famiglia. La novità sta nell'aggiornare le ricette antiche di 166 anni con nuove formule e tecnologia 2.0. Si tratta di un enorme cambiamento, non di un “passo in avanti" ma di un "grande passo", grazie anche a uno staff sempre pronto e a un'azienda moderna e attiva.

ICONA MAIL

HAI UN RISTORANTE, UNA PIZZERIA, UN BAR O SEI UN RIVENDITORE?

compila il nostro form per richiedere un preventivo

COMPILA IL FORM
Share by: